Il primo impatto con Magnifica è stato molto positivo: siamo saliti intorno alle 11,00, subito dopo il nostro arrivo. Per agevolare gli ospiti hanno infatti anticipato l’apertura degli imbarchi, inizialmente prevista per le ore 13,00, alle 10,30. Le cabine sarebbero state pronte alle 14,30 e per ovviare questo inconveniente MSC ha messo da subito a disposizione un deposito bagagli a mano e un buffet di benvenuto che ha rispecchiato quello che avremmo trovato durante tutta la crociera a pranzo: tre diversi tipi di pasta spadellati al momento, una pasta gratinata, insalata di pasta fredda e spaghetti al pomodoro nell’angolo dedicato ai bambini piccoli. Salumi e formaggi di diverse varietà, angolo pizza con 4 differenti gusti di cui una con farina integrale, angolo hamburger-fritti con due scelte di hamburger, patatine fritte e frittelle; angolo orientale con spezzatini, paste, pesce e verdure cotte nel wok; angolo carne e pesce tradizionale; una ricca varietà di pane, insalate, dolci e frutta. Scelta e qualità non è mai mancata al ristorante buffet, a pranzo.
Peculiarità di questo ristorante, l’essere aperto 20 ore al giorno, dalle 6 del mattino alle 2 di notte. L’offerta della colazione è sempre stata ricca e variegata: brioches, torte, salumi, pancakes, waffle, frutta, yogurt e cereali diversi. Non sono mai andato oltre questi due momenti, ma garantiscono a cena le medesime portate offerte nei ristoranti principali e nelle ore del pomeriggio e della tarda serata panini farciti, stuzzicheria varia e piccola pasticceria, oltre alla pizza, presente da mezzogiorno a mezzanotte. Personalmente mangiando già abbastanza durante i tre pasti principali non ho mai sentito ne bisogno ne desiderio di fare spuntini “fuori orario”, tuttavia è un servizio presente che è apprezzato da molti; del resto in crociera si va anche per mangiare, dicono!
Ad arricchire la vacanza il pacchetto Allegrissimo, compreso nella quota crociera per gli ospiti con esperienza Aurea, che consente di consumare in ogni bar della nave e nei vari ristoranti una selezione di bevande alcoliche e non alcoliche che include un’ampia scelta di drink e cocktail del listino bar, una selezione speciale di vino al bicchiere, birra alla spina, una lunga lista di bibite analcoliche, succhi di frutta, acqua minerale e classiche bevande calde come caffè espresso o cappuccino, oltre a gelati in cono o coppetta. Sicuramente un lusso in più poter consumare un caffè o quant’altro senza supplementi in ogni momento della giornata.
Dal momento che ho menzionato il ristorante buffet, vi parlo ora del servizio offerto al ristorante principale. Aperto a colazione, pranzo e cena, l’ho utilizzato solamente a cena e sono rimasto colpito dalla puntualità e ricercatezza del servizio, nonché dalla varietà e qualità del menù. Sempre presente almeno una proposta di carne, di pesce e vegetariana per ogni portata. I camerieri fanno accomodare l’ospite al tavolo appoggiandogli il tovagliolo sulle gambe e a fine pasto, prima del dolce, liberano la tovaglia dalle briciole di pane.
A inizio pasto passano col vassoio guarnito di diverse varietà di pane e l’ospite sceglie quello preferito. Grazie all’esperienza Aurea ho potuto usufruire del “My Choice Dining”, cioè della possibilità di arrivare a cena all’orario preferito nell’arco di un ampia fascia oraria (generalmente 18,00/21,15) avendo a disposizione un’area dedicata del ristorante; sicuramente una bella comodità poter cenare senza orari fissi. Come già detto prima inoltre, anche al ristorante l’esperienza Aurea dà diritto all’all-inclusive del pacchetto Allegrissimo, grazie al quale si ha la possibilità di consumare acqua, alcolici, caffè e digestivi senza limiti ne supplementi.