Vai al contenuto
Home » Si possono portare i cani in crociera?

Si possono portare i cani in crociera?

  • Ro 

Portare i nostri cani in crociera in alcuni casi è possibile, vediamo quali.

 

Sul forum abbiamo sviluppato ampiamente questo discorso, Cunard è l’unica Compagnia ,che durante le traversate atlantiche, permette di portare cani da compagnia in crociera, anche se di recente ho visto una foto che mi ha incuriosita, si trattava di una passeggera di Holland America Line col suo cagnolino a bordo, probabilmente si trattava di un’esigenza medica .A questo proposito ricordo che esistono cani addestrati ad assistere ad esempio i padroni che fanno uso di insulina, si tratta solitamente di cagnolini di piccola taglia . Altre persone hanno bisogno di tenere vicino il loro cane per mantenere adeguata la loro stabilità emotiva e possiedono un certificato medico che lo attesta. Non so se abbiate mai visto in aereo persone che hanno in braccio il loro cagnolino, in questi casi, naturalmente se certificato e segnalato alla prenotazione, viene permesso. Durante una mia crociera a bordo di NCL Jade, ho visto una coppia di passeggeri con un grandissimo cane guida per ciechi, lo hanno potuto portare ovunque all’interno dei saloni, negozi, ristorante, buffet. I cani guida vengono accettati ovunque nel mondo per cui anche sulle navi.

Quando si va in crociera col cane

 

 

In crociera con un cane di servizio

Disney Cruise Line, per esempio ha inserito su ognuna delle sue navi, due cabine speciali, per passeggeri con cani  al seguito. Si tratta di due cabine con balcone ,che hanno un particolare sistema di aerazione direttamente sovrastante la grande cassa di sabbia che utilizzano gli animali per i loro bisogni. Ci sono anche diverse sedi ” dietro le quinte ” dove il proprietario del cane viene istruito a portare il suo compagno di viaggio per una sosta igienica. Indipendentemente da queste due cabine, gli eventuali cani di servizio vengono ospitati anche in altre cabine, solitamente quelle per disabili, l’ADA, associazione americana sulle disabilità,ha ottenuto che tutte le imprese pubbliche, siano esse alberghiere o di utilità comune, debbano consentire a chi possiede un cane di servizio di poterlo portare in tutte le aree delle strutture in cui è permesso andare ai comuni clienti, si tratta di una legge federale per tutte le imprese aperte al pubblico, tra le quali anche le navi. Naturalmente esistono regole ben precise sui documenti, dei quali un cane di servizio ha bisogno per ottenere l’idoneità a salire sulle navi e non solo, permessi internazionali, visite veterinarie specifiche, vaccinazioni, alcuni paesi, possono richiedere una profilassi preventiva.


 Rosalba Scarrone
Amministratore e blogger
www.liveboat.it